Negli ultimi due giorni Apple ha rilasciato ufficialmente un aggiornamento per ogni versione dei suoi sistemi operativi. Questa volta parliamo di modifiche di basso impatto (minor update), quindi non c’è sicuramente da aspettarsi una rivoluzione (anche perché l’autunno è vicino e la vera nuova versione del software è in agguato).
iOS
Per quanto riguarda la fascia mobile di Apple (iPhone ed iPad) è stata rilasciata la versione 11.4.1 di iOS. Essa include correzioni di errori ed un miglioramento nella sicurezza dei dispositivi. Il changelog riporta: (iOS 11.4.1 ndr)
- Risolve un problema che impediva ad alcuni utenti di visualizzare l’ultima posizione nota degli auricolari AirPods su Trova il mio iPhone.
- Rende ancora più affidabile la sincronizzazione di e-mail, contatti e note con account Exchange.
Il download si può eseguire direttamente dalla sezione del vostro dispositivo “Impostazioni” -> “Generali” -> “Aggiornamento software” o da iTunes.
MacOS
Questo è l’update che presenta il maggior numero di variazioni: MacOS 10.13.6, che porta con se anche l’aggiornamento di iTunes, aggiunge il supporto per l’audio multi-stanza con AirPlay 2 (per iTunes appunto) e migliora la stabilità e la sicurezza del Mac.
Il changelog relativo ad AirPlay 2 riporta:
- Controlla l’impianto audio domestico e gli altoparlanti compatibili con AirPlay 2 in tutta la casa.
- Riproduci musica contemporaneamente su più altoparlanti compatibili con AirPlay 2 in tutta la casa, in modo sincronizzato.
Quello generale riporta:
- Risolto un problema che poteva impedire a Foto di riconoscere file multimediali AVCHD da alcune videocamere.
- Risolto un problema che poteva impedire agli utenti di Mail di spostare un messaggio da Gmail ad un altro account.
Quello legato ad iTunes riporta:
- Adesso iTunes supporta la riproduzione di contenuti audio in più stanze tramite AirPlay 2 e le coppie stereo HomePod.
Il download si esegue dall’AppStore alla sezione “aggiornamenti”.
WatchOS
Per la sezione wereable, WatchOS introduce la versione 4.3.2. Nessun changelog e cambiamento, l’unica informazione riportata nella schermata di update dice:
- Questo aggiornamento include miglioramenti e correzioni di errori.
Il download si effettua direttamente dall’app “Watch” di iPhone, alla sezione “Generali” -> “Aggiornamento software”. Per l’installazione lo smartwatch deve essere appoggiato sulla basetta di ricarica, deve avere almeno il 50% di batteria e deve essere ovviamente posizionato in prossimità dell’iPhone tramite il quale viene scaricato il pacchetto OTA.
TvOS e HomePod software
TvOS e il software dell’HomePod raggiungono entrambi la versione 11.4.1.
Per quanto riguarda la TV di Apple, l’aggiornamento, come prima, contiene solo miglioramenti e correzioni di errori.
Il download può essere fatto direttamente dalla TV, nella sezione “Sistema” -> “Aggiornamento software”.
Anche nel caso di HomePod si hanno (secondo il changelog riportato sul sito della Mela) “miglioramenti generali per stabilità e qualità“.