Come ben sappiamo, ogni qual volta cerchiamo accessori per i nostri smartphone, una delle aziende più blasonate è Aukey. Parliamo appunto di Power Bank, cavi, lenti per smartphone ecc. L’azienda in questione è molto famosa anche per l’incredibile rapporto qualità prezzo che offre agli acquirenti. Spesso quando ci si trova davanti ad offerte allentanti, i prodotti in realtà deludono sempre le nostre aspettative, facendoci affermare frasi del tipo: “Va bene ma…” , “ha qualche difetto, ma costa poco!”. Con Aukey rammento mi è accaduto ciò, ho sempre ricevuto prodotti all’altezza delle mie aspettative venduti al prezzo giusto
Unboxing
Di cosa sto parlando? Su smartVSphone arrivano due prodotti Aukey davvero di ottima fattura, parliamo infatti del cavo USB–C Lighting e la Power Bank da ben 20000 mAh. Ma procediamo con ordine, l’entusiasmo è tanto!
Il pacco è arrivato presso la redazione di smartVSphone in ottime condizioni, preservando così il suo contenuto. All’interno possiamo trovare la power Bank con tecnologia Power Delivery da 18 W e il cavo di ricarica e trasferimento dati USB Type-C Lightning in nylon. I due prodotti si presentano bene, ottimi i materiali usati, nessun scricchiolio per la power bank ed ottima flessibilità e resistenza per il cavo in tessuto MFI.
Qualità costruttiva e funzionalità
Tramite il cavo marchiato Aukey con standard Lightning mi sarà finalmente possibile ricaricare i miei device Apple, senza spendere una fortuna per l’alimentatore fast charge della casa di Cupertino. Il cavo è davvero ben fatto, è costituito da materiale intrecciato, il che gli dona una grande resistenza a “fatica” e agli sforzi longitudinali. Inoltre le due estremità sono “rinforzate” così da evitare le rotture alle basi dei due connettori.
Inoltre essendo in tessuto intrecciato si corre il rischio che sia rigido e scomodo da proporre in custodia, cosa che non accade sul prodotto Aukey, segno che i materiali utilizzati sono di ottima fattura. Il cavo è stato testato con alimentatore Apple “fast charge“, per intenderci quello dell’iPhone 11 pro, ed effettivamente la ricarica rapida funziona “magicamente” anche sul mio iPhone XS Max. Ma teoricamente dovrebbe funzionare su tutti i device Apple compatibili con tale tecnologia, quindi da iPhone 8 a salire.
Inutile sottolineare che il dispositivo in questione rispetta quelli che sono gli standard MFI, “Made For iPhone”.
Cosa vuol dire ciò?
Tale certificazione ci rende certi della piena compatibilità del prodotto con il nostro “melafonino”, che sappiamo, necessitare di tali “specifiche” per poter essere utilizzato in piena sicurezza anche durante i ripristini in DFU Mode.
La power bank in test è una dei modelli più veduti su Amazon, ed un motivo ci sarà. Attualmente in piena Fase 2 causa Coronavirus il device in questione è in vendita sui vari store online ad un prezzo che si aggira sui 30 euro, spedizione inclusa. Tanti? beh non direi, vi portate a casa un dispositivo da 20000 mAh, è parliamo di dati “attendibili“, a differenza di tanti altri marchi meno blasonati, che però, tendono spesso e volentieri a “pompare” quelle che sono le specifiche del prodotto.
Ritornando alla power Bank in test, il packaging è davvero ben fatto, classica scatola in stile Aukey, cavo type-C per la ricarica ed una comoda pochette per proteggere il dispositivo in questione da cadute accidentali. Detto ciò, le misure del prodotto Aukey sono di 17,7 x 6,9 x 2,5 cm, con un peso di 381g. Ottimi i led che indicano lo stato della carica, posti in prossimità delle “porte” usb, con un illuminazione ben visibile anche in condizioni proibitive.
Fidatevi i 381g possono sembrare tanti, ma nell’uso quotidiano non si avvertono, grazie anche alla forma allungata del dispositivo che ne facilita la maneggevolezza e aumento l’ergonomia.
I materiali utilizzati sono ottimi, parliamo prevalentemente di plastica, non di quelle scadenti. La qualità può essere percepita mentre la si utilizza, la cura nei dettagli, l’ottima costruzione che non lascia spazio a piccole incongruenze e scricchiolii indesiderati. La finitura è lucida alle estremità, mentre il materiale nella parte centrale è lavorato diversamente. possiamo infatti trovare una finitura più ruvida, che dona maggior grip ed è meno dedita a graffi. Le porte disponibili su tale device sono multiple, parliamo infatti di:
- USB-A compatibile con “power delivery” di Aukey, funzione Output;
- USB type-C anch’essa compatibile con ricarica rapida, che funge sia da Input che Output;
- Una porta con standard Apple Lightning, funge solo da Input;
- Micro USB, posizionata a lato, con funzione di solo Input;
Ci domanderemo, cosa è il ” Power Delivery”?
- USB Power Delivery è il nuovo ed universale standard di carica multivoltaggio che scambia la potenza in uscita in maniera dinamica su una connessione USB di Tipo-C per caricare in maniera efficiente e sicura un’ampia gamma di dispositivi compatibili. Carica velocemente il tuo nuovo iPhone XS, iPhone XS Max o iPhone XR fino al 50% in soli 30 minuti.
Tali affermazioni da parte di Aukey sono state verificate da me, sullo stesso device, ottenendo i medesimi risultati. Inoltre la Power Bank è dotata di ricarica veloce, la quale ci consentirà di avere il pieno di “energia” in sole sei ore!
Ovviamente presente la “Qualcomm Quick Charge 3.0”:
- Realizzato per caricare i dispositivi fino a 4 volte più velocemente rispetto alla carica standard. Alimentato dalla tecnologia INOV (Intelligent Negotiation for Optimum Voltage), produce una potenza in uscita fluida con cicli di carica ottimizzati. Fino al 38% di efficienza in più rispetto a Quick Charge 2.0.
Conclusioni
Aukey come affermato in precedenza è per me simbolo di garanzia. Negli anni la qualità della componentistica è aumentata esponenzialmente, alzando di non poco l’asticella.
Alzare la qualità dei dettagli e dei materiali, rimanendo comunque in un range di “prezzo” giusto non è da tutti. Come detto in precedenza, spesso e volentieri sono i dispositivi, di tale marchio, ad essere i più venduti, e questo la dice lunga sul percorso che la casa cinese ha deciso di intraprendere.
Ritornando ai due prodotti in test, se cercate un cavo non molto costoso, resistente e con standard MFI, allora il device testato fa al caso vostro. Per quanto riguarda la Power Bank, se siete spesso in viaggio, se siete soliti lasciare l’alimentatore a casa per dimenticanza o magari avete bisogno di ricaricare più device contemporaneamente più volte al giorno, allora la Power Bank in questione fa al caso vostro!