Apple ha eliminato definitivamente dalla confezione di vendita l’alimentatore, giustificando tale scelta promuovendo la salvaguardia del pianeta! Sarà vero?
Si? No? Poco importa, diminuire gli sprechi in questo periodo storico è cosa buona e giusta, certo però che comprare 1000 euro di iPhone e non trovare la base di ricarica, beh potrebbe far incazzare.
Unboxing
Il prodotto in test è l’alimentatore di casa Aukey “PA-B3”. Sigle complicate a parte, si tratta di un “caricabatterie” da ben 65W, con tecnologia GaN, molto compatto, elegante e con due uscite, una USB-A l’altra USB-C.
Il prodotto si trova nella classica confezione in cartonato di Aukey, molto ben costruita e facile da aprire. All’interno troveremo un sigillo di garanzia Aukey, un libretto di istruzioni che nessuno leggerà mai e infine l’alimentatore! Al tatto il device in questione ha una superfice satinata, la quale trasmette un certo feeling premium, molto curate anche le due porte USB, con dettagli arancio in contrasto.
Una volta aperto il pacco sono rimasto basito dall’estrema compattezza del prodotto, parliamo infatti di soli 52 x 52 x 30 mm / 2,05 “x 2,05” x 1,18 “.
Tali dimensioni in confronto a quelle dei prodotti Aukey di passata generazione sono letteralmente state dimezzate, probabilmente grazie anche alla tecnologia GaN del quale sono dotati.
GaN Tecnology
GaN è la sigla che identifica il Nitruro di Gallio, semiconduttore utilizzato in molti dispositivi elettronici. Ha un costo “ovviamente” elevato, ma è altamente affidabile.
Tutti i prodotti elettronici dissipano dell’energia che viene convertita in “calore” (effetto Joule). I componenti in GaN sono più efficienti di quelli in silicio, consentendo così una minor dispersione di energia sotto forma di calore.
GaNFast è il nome della tecnologia pensata per l’integrazione nei caricabatteria destinati a smartphone e notebook e che consente di offrire una velocità di ricarica più elevata rispetto ai dispositivi tradizionali.
Usando il materiale prima citato è possibile creare alimentatori potenti e che allo stesso tempo occupano meno spazio. Rendendo così i device in questione molti più leggeri e meno ingombranti, permettendo così di risparmiare spazio all’interno del nostro zaino Tech!
Il Nitruro di Gallio permette quindi la realizzazione di componenti interni significativamente più piccoli, così da ottimizzare gli spazi, avendo un minore quantitativo di energia dissipata sotto forma di calore. Tale tecnologia è infatti impiegata nei sistemi di ricarica delle auto Full-Elettric, pannelli fotovoltaici e ovviamente componentistica per PC e smartphone.
Altro elemento positivo di questa tipologia di alimentatori è che, essendo più efficienti, consumano meno energia, al punto che Martin Kuball, fisico dell’Università di Bristol che studia il materiale, se si riuscisse a sfruttare il nitruro di gallio nei vari dispositivi elettronici attualmente in uso, il consumo globale di energia calerebbe di una percentuale tra il 10 e il 25%.
Prestazioni & Specifiche tecniche
Per quanto riguarda l’ambito prestazioni non siamo molto lontani da quelle riscontrate con il modello precedente non GaN. La differenza sostanziale da me scovata, sta proprio nella diversa quantità di energia dissipata in calore. Banalmente a ricarica completata, l’alimentatore Aukey PA-B3 risulta al tatto molto più “freddo”, rispetto al modello da 60W sprovvisto di tecnologia GaN.
Resta lo standard PD (Power Delivery) grazie al quale l’alimentatore riesce a gestire la “potenza di ricarica” in base alla tipologia di device collegato, smartphone o PC che sia.
La ricarica testata su iPhone XS Max ha avuto una durata minore con l’utilizzo della porta type-C, considerando un solo dispositivo in carica, rispetto alla ricarica completa effettuata su porta USB-A. Con la porta tipo-C con cavo lightning/type-C ho raggiunto il 100% di carica in circa 1 ora e 40 minuti, considerando la batteria di iPhone XS Max da 3174 mAh. Risultati non da poco soprattutto considerando l’efficienza energetica. Di seguito lascio alcune specifiche tecniche:
Modello: PA-B3
Ingresso: CA 100-240 V, 50/60 Hz, 1,5 A.
Uscita USB-C: (65 W Potenza erogata 3.0) DC 5 V 3A, 9 V 3A, 12 V 3A, 15 V 3A, 20 V 3.25 A.
Uscita USB: DC 5V 2.4A
Potenza massima: 65 W.
Dimensioni: 52 x 52 x 30 mm / 2,05 “x 2,05″ x 1,18 ”
Peso: 102 g
Conclusioni
Il prodotto in questione potrebbe far gola a tutti i possessori di iPhone 12. Un device molto interessante, molto equilibrato, leggero e portatile. Non noterete la differenza rispetto ad un alimentatore Fast Charge moderno, considerando l’aggiunta della GaN Technology. Il prezzo ovviamente non è dei più popolari, infatti è attualmente su Amazon in vendita a 46 euro. Attenzione però che con sconti e offerte in vista Black Friday potrebbe raggiungere quotazioni appetibili a tutti. La possibilità di poter ricaricare un moderno PC con porta di ricarica type-C è un “plus” non da poco, caratteristiche che mi invogliano a consigliarvi Il device Aukey, tenendo bene a mente l’affidabilità dello store e del marchio in questione.