Esagerato in tutto “NH-D15”
Salve amici e lettori di smartVSphone oggi siamo qui per parlare di un dispositivo diverso dal solito, parliamo ovviamente del Noctua NH-D15. Noctua famosa nel mondo dei pc per la costruzioni di ottimi dissipatori e ventole. Il dispositivo in questione e’ uno dei dissipatori più grandi ed efficienti mai prodotti dalla casa austriaca.
Unboxing
Visualizza questo post su Instagram
Unboxing del dissipatore Noctua NH-D15, con adattatore per AM3+ e pasta termica.
Il packaging del Noctua si presenta molto bene, all’intero della confezione di vendita, oltre al dissipatore troviamo anche una seconda ventola da 140mm e un kit per adattare il dissipatore ai socket Intel e AMD. Attenzione perché nel caso AMD non vi e’ presente in confezione il “classico” backplate. Degna di nota la presenza in confezione della pasta termica marchiata Noctua da applicare al momento dell’assemblaggio. Il kit presente e’ ben fornito, con un piccolo manuale in più lingue, grazie al quale ci sarà facile montare il dissipatore alla motherboard in nostro possesso.
Caratteristiche
- Il design all’avanguardia a doppia torre con 6 heatpipe e 2 ventole offre prestazioni di raffreddamento leader nella categoria dei sistemi di overclocking e a massima silenziosità.
- Successore del classico NH-D14; oltre 250 premi e raccomandazioni dai principali siti web e riviste internazionali di hardware.
- 2 ventole NF-A15 da 140 mm altamente ottimizzate con supporto PWM e adattatori LNA a basso rumore (Low-Noise Adaptor) per il controllo automatico della velocità e funzionamento ultra silenzioso.
- Sistema di montaggio multi-socket SecuFirm2 di facile installazione per LGA1150, LGA1151, LGA1155, LGA1156, LGA2011, LGA2066 Intel e AM2(+), AM3(+) FM1, FM2(+) AM4 AMD.
Da queste caratteristiche possiamo facilmente intuire che ci troviamo davanti ad uno dei “pesi massimi” della categoria, con un peso di 2,4 Kg e delle dimensioni pari a 15 x 16,1 x 16,5 cm. Il dissipatore in questione potrà essere montato anche sulle schede madri più piccole quali le micro atx, ma attenzione alla grandezza del case, infatti le sue dimensioni non consentono di adattarlo a tutte le configurazioni. Nessun problema riscontrato con le ram.
prestazioni
In gaming, con CPU sotto stress, il rumore prodotto dal dissipatore è quasi impercettibile! Sia chiaro, se si resta in completo silenzio si avverterà un leggero fruscio, ma rapportato alla mole del Noctua è più che trascurabile. Durante la sessione di Fortnite, la CPU AMD FX 6300, non è mai andata oltre i 40°c, ottimo risultato se si considera che con un dissipatore “stock” si rischia di andare in throttling con temperature che si aggiravano intorno ai 60°c. Temperature che mandava in crisi la CPU, creando così il tanto odiato “fps drop“. Parliamo infatti di un taglio di prestazioni che portavano i “frame per secondi” da 100 a 20! Taglio più che importante, dato dal fatto che il dissipatore stock non era in grado di dissipare tutto il calore prodotto dalla CPU stessa. I risultati ottenuti da noi di smartVSphone potrebbero migliorare sensibilmente creando un Airflow migliore nel case. Airflow che gioverà alle temperature dell’intera configurazione. Degno di nota il fatto che durante alcune sessioni, per via della grande mole del dissipatore, siamo stati costretti ad eliminare una ventola, raggiungendo comunque risultati di tutto rispetto come quelli mostrati in figura.
Conclusioni
In conclusione, non possiamo che dargli un buon giudizio. Su Amazon si trova facilmente intorno agli 80 euro, non un prezzo abbordabile per tutti. Ma in una configurazione medio alta, per chi non ha dimestichezza con i dissipatori a liquido, questo Noctua NH-D15 può rivelarsi davvero strabiliante!
Non perdete nessuna notizia tech su smartVSphone!